Listino prezzi e condizioni charter 2024
Potete scaricare listino prezzi e condizioni charter in formato PDF.
Condizioni Charter PDF (257,8 KB)
Tipo imbarcazione | Nome imbarcazione | Anno costruzione | 1.1.-18.5. 5.10.-31.12. |
18.5.-15.6. 21.9.-5.10. |
15.6.-20.7. 7.9.-21.9. |
20.7.-3.8. 17.8.-3.9. |
3.8.-17.8. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lagoon 400 | Evelina | 2013 | € 2,600 | € 3,800 | € 4,900 | € 5,7000 | € 6,400 |
Beneteau Oceanis 51.1 | Marea | 2018 | € 2,930 | € 3,830 | € 4,730 | € 5,340 | € 5,960 |
Hanse 460 | Vaya | 2022 | € 2,750 | € 3,650 | € 4,560 | € 5,170 | € 5,720 |
Beneteau Oceanis 46.1 | Luna | 2023 | € 2,750 | € 3,650 | € 4,560 | € 5,170 | € 5,720 |
Dufour 460 Grand Large | Arba | 2018 | € 2,400 | € 3,100 | € 3,800 | € 4,350 | € 4,800 |
Dufour 460 Grand Large | Cetina | 2018 | € 2,400 | € 3,100 | € 3,800 | € 4,350 | € 4,800 |
Beneteau Oceanis 40.1 | Sali | 2023 | € 2,000 | € 2,780 | € 3,450 | € 3,950 | € 4,360 |
Beneteau Oceanis 38.1 | Citrea | 2018 | € 1,650 | € 2,070 | € 2,660 | € 3,020 | € 3,390 |
Beneteau Oceanis 38 | Maun | 2015 | € 1,500 | € 1,900 | € 2,450 | € 2,800 | € 3,130 |
Dufour 382 Grand Large | Fortuna | 2017 | € 1,600 | € 2,000 | € 2,550 | € 2,900 | € 3,250 |
Dufour 382 Grand Large | Gangaro | 2016 | € 1,600 | € 2,000 | € 2,550 | € 2,900 | € 3,250 |
Beneteau Oceanis 34.1 | Navicela | 2024 | € 1,600 | € 2,000 | € 2,550 | € 2,900 | € 3,250 |
Beneteau Oceanis 35.1 | Abeona | 2018 | € 1,400 | € 1,830 | € 2,330 | € 2,700 | € 3,020 |
Tipo imbarcazione | Nome imbarcazione | Anno costruzione | 1.1.-18.5. 5.10.-31.12. |
18.5.-15.6. 21.9.-5.10. |
15.6.-20.7. 7.9.-21.9. |
20.7.-3.8. 17.8.-3.9. |
3.8.-17.8. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dufour 512 Grand Large | Hera | 2017 | € 2,930 | € 3,830 | € 4,730 | € 5,340 | € 5,960 |
Bavaria Cruiser46 | Katina | 2015 | € 2,270 | € 3,030 | € 3,650 | € 4,170 | € 4,670 |
Dufour 460 Grand Large | Cygnus | 2017 | € 2,400 | € 3,100 | € 3,800 | € 4,350 | € 4,800 |
Hanse 455 | Istria | 2016 | € 2,370 | € 3,130 | € 3,750 | € 4,290 | € 4,790 |
Dufour 430 Grand Large | Fenera | 2019 | € 2,270 | € 3,030 | € 3,650 | € 4,170 | € 4,670 |
Dufour 412 Grand Large | Apus | 2017 | € 1,800 | € 2,300 | € 2,880 | € 3,200 | € 3,570 |
Hanse 418 | Elba | 2018 | € 1,850 | € 2,400 | € 2,950 | € 3,340 | € 3,650 |
Beneteau Oceanis 38.1 | Hydra | 2018 | € 1,650 | € 2,070 | € 2,660 | € 3,020 | € 3,390 |
Dufour 382 Grand Large | Cetus | 2017 | € 1,600 | € 2,000 | € 2,550 | € 2,900 | € 3,250 |
Dufour 360 Grand Large | Draco | 2018 | € 1,450 | € 1,850 | € 2,400 | € 2,750 | € 3,080 |
Tipo imbarcazione | Nome imbarcazione | Anno costruzione | 1.1.-18.5. 5.10.-31.12. |
18.5.-15.6. 21.9.-5.10. |
15.6.-20.7. 7.9.-21.9. |
20.7.-3.8. 17.8.-3.9. |
3.8.-17.8. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lagoon 450 | Bevanda | 2013 | € 3,500 | € 5,220 | € 6,740 | € 8,040 | € 8,980 |
Lagoon 40 | Adriana | 2019 | € 2,820 | € 4,250 | € 5,480 | € 6,500 | € 7,250 |
Beneteau Oceanis 51.1 | Alba | 2023 | 3,510 | € 4,830 | € 5,950 | € 7,050 | € 7,860 |
Dufour 512 Grand Large | Luce | 2017 | € 2,930 | € 3,830 | € 4,730 | € 5,340 | € 5,960 |
Beneteau Oceanis 46.1 | Vanga | 2024 | € 2,750 | € 3,650 | € 4,560 | € 5,170 | € 5,720 |
Hanse 455 | Vela | 2017 | € 2,370 | € 3,130 | € 3,750 | € 4,290 | € 4,790 |
Dufour 430 Grand Large | Marlera | 2019 | € 2,270 | € 3,030 | € 3,650 | € 4,170 | € 4,670 |
Beneteau Oceanis 38.1 | Ceja | 2023 | € 1,880 | € 2,500 | € 3,150 | € 3,620 | € 4,050 |
Dufour 360 Grand Large | Krka | 2018 | € 1,450 | € 1,850 | € 2,400 | € 2,750 | € 3,080 |
CONDIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE IMBARCAZIONE
1. Il locatore si impegna a consegnare l'imbarcazione in stato di navigabilità nel luogo, nella data e nell’ora prefissati. Il locatore, che per qualsiasi imprevisto (per es. per danno causato durante la locazione precedente) non possa consegnare la barca contrattata sul luogo previsto, si impegna di consegnarne altra di analoga lunghezza o ormeggio oppure di rimborsare completamente le spese. In questo caso il locatario non richiederà il rimborso delle spese. Alla somma del risarcimento vengono calcolati gli interessi giornalieri.
2. ASSICURAZIONE: Il locatore si impegna ad assicurare l’imbarcazione:
- con una polizza casco dell’importo di quota di mercato dell’imbarcazione incluso l’equipaggiamento, con franchigia (cauzione).
- con una polizza di responsabilità verso terzi (cose e persone).
- assicurando l’equipaggio:
Tale assicurazione non copre le cose personali del locatario e del equipaggio.
3. ZONA DI NAVIGAZIONE DEL CHARTER: La zona prevista di navigazione sono le acque nazionali della Croazia, se non e stato concordato altro.
4. CONDIZIONI DI NAVIGAZIONE: Sottoscrivendo il presente contratto il locatario dichiara di disporre di conoscenze e capacità di navigazione per condurre l’imbarcazione in mari aperti. In caso contrario si nominerà il comandante della barca che dovrà sottoscrivere insieme al locatario il presente contratto.
Sottoscrivendo il presente contratto di locazione, il locatario dichiara di possedere la patente nautica e di possedere adeguate capacità nautiche.
Il locatario sarà responsabile in caso di dichiarazione di dati mendaci.
Nel caso in cui il locatario non coincida con il comandante della barca, entrambi sono tenuti a rispettare le condizioni del presente contratto di locazione.
5. OBBLIGHI SPECIFICI DEL LOCATARIO:
- Il locatario è responsabile della manutenzione dell’imbarcazione e dell’equipaggiamento, e di rispettare i regolamenti marittimi nello spirito di un buon marinaio.
*IL LOCATARIO NON DEVE MAI:
- trasportare passeggeri con l’imbarcazione a scopo di lucro
- partecipare a regate o manifestazioni nautiche, salvo se autorizzato a farlo
- sublocare l’imbarcazione
- rimorchiare altre imbarcazioni se non in caso di emergenza
- navigare di notte, salvo in condizioni di ottima visibilità e sempre durante situazioni meteorologiche favorevoli
*IL LOCATARIO SI IMPEGNA A:
- controlare, quando necessario, l’imbarcazione durante la navigazione (cambio dell’olio, liquido refrigerante, ecc.)
- tenere regolarmente il diario di bordo
- navigare esclusivamente entro i confini territoriali del paese ospitante evitando le zone ove è interdetta la navigazione
- seguire i versanti marittimi
Il locatario deve denunciare ogni incidente o infortunio, inclusi i danni all’imbarcazione e all’equipaggiamento. Dopo ogni incidente o infortunio è necessario fare un rapporto dettagliato come prova all’autorità portuale, al medico e all’organo competente. Inoltre, è necessario avvisare immediatamente il locatore dell’incidente. Questo vale anche per la capacità di navigazione, per perdita oppure per sequestro o fermo da parte delle autorità. Se i dannirisultano dalla violazione dei regolamenti, vanno a carico del locatario. È necessario avvisare la sede del locatore in caso di avaria, per accertamento del danno. In caso di danno o lesioni, le spese di riparazione o del medico verrano saldate dal deposito. Le spese di danni volontari al motore o alle vele, la perdita dell’equipaggiamento ecc. per ritardo di consegna dell’imbarcazione o per scambio, verrano saldate ugulamente dal deposito. Per ogni danno per il quale non si potrà determinare le spese esatte, il locatore potrà trattenere la somma delle spese valutate per un periodo di 30 giorni, dopodiché si salderanno le differenze.
6. CONSEGNA DELL’IMBARCAZIONE: L’imbarcazione si consegna al locatario con il serbatoio pieno di carburante. Il locatario, al momento della consegna, esamina l’imbarcazione e si accerta che la stessa sia provvista dell’equipaggiamento e dell’inventario necessario, il che viene confermato con la sottoscrizione della check list.
Il locatario non può mouovere più alcuna contestazione sullo stato dell’imbarcazione o sull’equipaggiamento.
Se il locatore non può rimuovere il guasto o il danno, nemmeno parzialmente, il locatario può rinunciare all’esecuzione del presente contratto oppure può richiedere uno sconto sul prezzo di locazione.
7. RICONSEGNA DELL’IMBARCAZIONE: Il locatario si impegna a riconsegnare l’imbarcazione con il serbatoio pieno e con tutto l’equipaggiamento come determinato dalla check list.
8. OSSERVAZIONE DEI TERMINI (RITARDO): Il locatario si impegna a fare rientro nel porto alla data e all’ora prefissate. Quest’obbligo si deve rispettare nonostante le condizioni meteorologiche. L’itinerario della crociera deve pertanto essere programmato in modo tale da consentire la restituzione della barca nel tempo stabilito, nonostante avverse condizioni meteorologiche. Comunque, se l’imbarcazione non si consegna nel tempo prefissato, è necessario avvisare il locatore, ed il locatario si obbliga ad aspettare le indicazioni successive.
Tutte le spese accessorie (rimborso per il trasferimento dell’imbarcazione, le spese di viaggio del nuovo locatario, ecc.) vanno a carico del locatario. Per ogni ulteriore giorno di locazione, il locatore può richiedere il prezzo doppio di locazione giornaliera non goduta.
Il locatario si assume la responsabilità in caso di ritardo. Per ogni ora di ritardo (al massimo 12 ore), il locatario si obbliga di pagare al locatore il 2% della somma stabilita di locazione settimanale non goduta.
9. GLI OBBLIGHI DEL LOCATARIO E DEL LOCATORE: Il locatario si impegna a risarcire il danno complessivo per violazione degli obblighi prefissati. Inoltre, il locatario si impegna a manlevare il locatore in caso di danno verso terze persone a causa di procedimento sbagliato o noncuranza. Se le richieste del locatario non saranno soddisfatte durante la riconsegna dell’imbarcazione, queste si devono risolvere entro 14 giorni dalla locazione goduta. Il locatore e il locatario confermano i dettagli dell’accordo in forma scritta.
10. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: La prima rata pari al 50% del prezzo di locazione viene versata sul conto della ditta entro 8 giorni dalla conclusione del contratto con il locatore. Il resto viene versato al minimo 30 giorni prima d’imbarcarsi.
11. DEPOSITO: Il deposito si paga nella sede del locatore con carta ci credito (Visa, Mastercard) o contanti. Il deposito si ritorna complessivamente dopo la decorrenza della locazione, salvo in caso di danneggiamento dell’imbarcazione o del suo equipaggiamento e di predita dell’inventario.
12. INTERRUZIONE DEL CONTRATTO: In caso di interruzione del contratto più di un mese prima dell’inizio della locazione, il locatario dovrà corrispondere al locatore una pena di recesso pari al 50% del prezzo di locazione.
In caso di interruzione del contratto meno di un mese prima del’inizio della locazione, il locatario dovrà corrispondere al locatore una pena di recesso pari al 100% del prezzo di locazione. In ipotesi di interruzione, è necessario pagare la pena di recesso al minimo 15 giorni prima dell’inizio della locazione. Con questo il locatore viene esonerato da ogni responsabilità.
13. DISPOSIZIONI FINALI: Gli accordi e le promesse entrano in vigore solo se stipulati in forma scritta. Ogni controversia si risolverà in comune accordo.